La Cantina situata sotto il nostro Ristorante-Wine bar, con il suo naturale equilibrio di temperatura, umidità costante e ventilazione garantisce condizioni ottimali per l’affinamento dei nostri vini che riposano all’interno delle botti e di barrique di rovere francese.

Aquila del Vulture D.O.C.
Varietà uva: 100% Aglianico del Vulture
Classificazione: D.O.C.
Annata di produzione: 2017
Altitudine vigneto: mt. 450 s.l.m
Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
Temperatura di servizio: 16° – 18°
Abbinamenti cosnigliati: Carni alla brace, selvaggina, formaggi stagionati.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino intenso e con sfumature tendenti all’arancio con i protrarsi della fase di invecchiamento. Sentori di frutta matura, mandorla amara, frutti di bosco, cioccolato e vaniglia: elegante al palato, rotondo e morbido. Ben strutturato con presenze di tannini nobili e maturi.

Massaròn D.O.C.
Varietà uva: 100% Aglianico del Vulture
Classificazione: D.O.C. Riserva Basilicata
Annata di produzione: 2017
Altitudine vigneto: mt. 450 s.l.m
Gradazione alcolica: 15% Vol.
Temperatura di servizio: 16° – 18°
Abbinamenti cosnigliati: Carni alla brace, arrosti, selvaggine, formaggi stagionati.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino intenso e con sfumature tendenti all’arancio con i protrarsi della fase di invecchiamento. Sentori di frutta matura, mandorla amara, frutti di bosco, cioccolato e vaniglia: elegante al palato, rotondo e morbido. Ben strutturato con presenze di tannini nobili e maturi.

Nero degli orsini D.O.C.
Varietà uva: 100% Aglianico del Vulture
Classificazione: D.O.C. Basilicata
Annata di produzione: 2018
Altitudine vigneto: mt. 400 s.l.m
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Temperatura di servizio: 16° – 18°
Abbinamenti cosnigliati: Carni alla brace, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino intenso e con sfumature tendenti all’arancio con i protrarsi della fase di invecchiamento. Sentori di frutti di bosco, ciliegia e mandorla amara, elegante e fresco al palato, ben strutturato e giustamente tannico.

Angelica
Varietà uva: Aglianico del Vulture
Classificazione: I.G.P. Basilicata
Tipologia: Vino Rosato ” frizzante Naturale”
Annata di produzione: 2022
Altitudine vigneto: mt. 350 s.l.m
Gradazione alcolica: 11,5% Vol.
Temperatura di servizio: 10° – 12°
Abbinamenti consigliati: Vino molto versatile, ideale come aperitivo, per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi, primi e secondi di pesce e da sperimentare su pasticceria secca.
Caratteristiche organolettiche: di colore rosato con riflessi violacei leggermente velato, con una spuma soffice e lieve. Il bouquet ricorda il lampone, il ribes, piccoli frutti di bosco, sfumature di agrumi e i tipici sentori di crosta di pane dato dai lieviti. Al palato ha un attacco esuberante e vivace, con un sorso piacevolmente fruttato, che chiude con sensazioni sapide e rinfrescanti.

Maddalena Rosso
Varietà uva: 100% Aglianico del Vulture
Classificazione: I.G.P. Basilicata
Annata di produzione: 2021
Altitudine vigneto: mt. 400 s.l.m
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Temperatura di servizio: 16° – 18°
Abbinamenti cosnigliati: Carni in genere, antipasti, primi piatti e formaggi.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino intenso e con sfumature tendenti
all’arancio con il protrarsi della fase di invecchiamento.
Sentori di frutti di bosco, ciliegia e mandorla amara:
elegante e fresco al palato, ben strutturato e
giustamente tannico.

Maddalena rosè
Varietà uva: Aglianico
Classificazione: I.G.P. Basilicata
Annata di produzione: 2023
Altitudine vigneto: mt. 400 s.l.m
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Temperatura di servizio: 8° – 9°
Abbinamenti cosnigliati: Ottimo come aperitivo, con risotti, carni bianche, pesce, formaggi freschi e pizza.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosa acceso, al naso rivela un bouquet di
frutti rossi, melograno maturo e note speziate di
pepe rosa e noce moscata. L’ingresso in bocca
è morbido con ottimo equilibrio ed una lunga
persistenza aromatica.

Maddalena bianco
Varietà uva: Malvasia
Classificazione: I.G.P. Basilicata
Annata di produzione: 2023
Altitudine vigneto: mt. 350 s.l.m
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Temperatura di servizio: 10° – 12°
Abbinamenti cosnigliati: Vino molto versatile, abbinabile ad una cucina
marinara, anche elaborata, così come a primi
e secondi piatti della tradizione lucana a base
di verdure. Da sperimentare inoltre su formaggi
freschi o appena stagionati.
Caratteristiche organolettiche: I riflessi verdi sul fondo paglierino preavvisano il nerbo della freschezza e della tenacità di questo vino. La gamma olfattiva segue un alternarsi continuo di profumi fruttati e floreali. Il fruttato delle drupe e dell’esotico è intervellato dal delicato floreale, fino al fresco erbaceo. La grande complessità sensoriale si sviluppa in un delicato equilibrio gusto – olfattivo.

Spiralis
Varietà uva: Aglianico del Vulture vinificato in bianco
Classificazione: I.G.P Basilicata
Annata di produzione: 2022
Altitudine vigneto: mt. 350 s.l.m
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Temperatura di servizio: 8° – 10°
Abbinamenti cosnigliati: Ottimo con il baccalà, primi e secondi di pesce, carni bianche, si abbina bene anche con legumi e formaggi freschi.
Caratteristiche organolettiche: Delicato giallo paglierino molto chiaro. Al naso propone un bel bouquet di pera selvatica, fiori ed agrumi. L’assaggio e fragrante e fresco, di buon corpo, minerale e persistente.
Premi e riconoscimenti





